admin – CPIA 1 ALESSANDRIA "Maestro Alberto Manzi" https://www.cpia1alessandria.edu.it CORSI PER ADULTI: italiano per stranieri, 1 e 2 livello, disegno e pittura, lingue straniere, informatica Fri, 10 Dec 2021 18:30:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://www.cpia1alessandria.edu.it/wp-content/uploads/2015/11/cropped-LOGO_512_2-32x32.jpg admin – CPIA 1 ALESSANDRIA "Maestro Alberto Manzi" https://www.cpia1alessandria.edu.it 32 32 MAD a.s. 2020-2021 https://www.cpia1alessandria.edu.it/mad-a-s-2020-2021/ Fri, 03 Jul 2020 10:22:10 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=12586 Continue reading ]]>

Il Dirigente Scolastico, considerata la necessità di regolamentare la procedura di presentazione delle domande di Messa A Disposizione (MAD) dei docenti, comunica che chi intende mandare presso questa istituzione scolastica la Messa a Disposizione per l’anno scolastico 2020-2021 deve inviarla dal

6 luglio 2020 al 13 settembre 2020

SOLO tramite il BANNER MAD ON LINE che si trova nella parte destra del sito.

Presso questa istituzione scolastica sono in organico insegnanti solo delle seguenti classi di concorso perciò si potranno prendere in considerazione solo le MAD di:

  • Scuola primaria
  • A001 ED. ARTISTICA
  • A022 ITALIANO
  • A023 ITALIANO PER STRANIERI
  • A028 MATEMATICA
  • A030 MUSICA
  • A060 ED. TECNICA
  • AA25 FRANCESE
  • AB25 INGLESE

Si raccomanda di inoltrare le MAD secondo la procedura indicata.

 

]]>
Corso di Cinese https://www.cpia1alessandria.edu.it/corso-di-cinese/ Wed, 11 Dec 2019 16:58:11 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=11998 Per l’Anno Scol. 2019-’20 è previsto il corso di Cinese. Per info leggi il volantino e chiama i numeri segnalati.

]]>
Corso assistenti familiari ottobre-dicembre 2019 https://www.cpia1alessandria.edu.it/corso-assistenti-familiari/ Tue, 29 Oct 2019 19:02:45 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=11891 Continue reading ]]> Per l’Anno Scol. 2019-’20, presso la sede del CPIA 1 di Casale (v. O. Capello, 3) il corso per assistenti familiari organizzato da ASL AL-Distretto Casale, Assistenza Domiciliare Integrata, Servizio Socio-Assistenziale, SS Promozione della Salute e Medicina. L’iniziativa è all’interno del progetto regionale Argento Attivo che si occupa del benessere degli anziani.

Il corso è GRATUITO ed è indirizzato a chi presta o intende prestare assistenza agli anziani. Sono 3 incontri pomeridiani da 3 ore l’uno, per un totale di 9 ore. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la dispensa del materiale didattico affrontato in aula.

Il PROGRAMMA del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

-I giornata: Comunicare con la persona anziana (Dott.ssa Chiara Angelini)

-II giornata: La salute dell’anziano (Dott.ssa Elena Milanesi)

-III giornata: Servizi sanitari e socio-assistenziali ASL AL (Dott.ssa Filomena Agresta – Dott. Mauro Brusa)

Per rispondere al notevole interesse al corso, sono state organizzate due edizioni in queste date:

I ediz: 29 ottobre ore 14.30-17.30; 5 novembre ore 14-17 e 19 novembre ore 14-17

II ediz: 5 dicembre ore 14.30-17.30; 10 dicembre ore 14.30-17.30 e 17 dicembre ore 14.30-17.30

Per iscriversi compilare il modulo depositato nella segreteria del CPIA1 Casale. Per informazioni: 0142-434507

                                                             

]]>
ORARI Scuola Superiore https://www.cpia1alessandria.edu.it/orari-dei-corso-di-scuola-superiore/ Mon, 14 Oct 2019 14:56:41 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=11878 Orari corsi scuole superiori

Si avvisano gli studenti che per consultare gli orari del corso di indirizzo scelto, occorre collegarsi ai siti della scuola di appartenenza:

-Istituto Sobrero  https://www.sobrero.edu.it/

-Istituto Balbo  https://www.istitutobalbo.edu.it/

-Istituto Leardi https://www.istitutoleardi.it/

 

 

]]>
Visita guidata per la città di Casale Monferrato con gli allievi dei corsi di Italiano per stranieri https://www.cpia1alessandria.edu.it/visita-guidata-per-la-citta-di-casale-monferrato-con-gli-allievi-dei-corsi-di-italiano-per-stranieri/ Fri, 21 Jun 2019 12:32:23 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=11712 Continue reading ]]> Si pubblicano alcune foto della visita guidata per il centro di Casale Monferrato, svoltasi il 13 maggio 2019 con i due corsi di alfabetizzazione di livello A1, accompagnati dalle docenti Paola Galesio e Cecilia Prete che ha curato anche il reportage fotografico.

Meta della visita sono stati alcuni monumenti di Casale (Cattedrale, chiesa di Santa Caterina, Castello,..), precedentemente presentati in classe.

La visita guidata è stata un’esperienza positiva che si ripeterà sicuramente nei prossimi anni.




 

 

]]>
https://www.cpia1alessandria.edu.it/8627/ Thu, 28 Mar 2019 19:03:35 +0000 http://www.istruzioneadulticasalealessandria.gov.it/?p=8627 Pon_2014_2020

]]>
Stand CPIA a alla 74^ Fiera di S. Giuseppe a Casale https://www.cpia1alessandria.edu.it/dire-faredisegnare-a-golosaria/ Thu, 28 Mar 2019 18:59:06 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?p=11377 Continue reading ]]> Continuano le interessanti iniziative organizzate dalla Prof.ssa Cecilia Prete, per promuovere il lavoro degli allievi dei suoi corsi di pittura, in occasione di festival e fiere a carattere territoriale e nazionale.

Nello specifico, in occasione della 73^ Fiera regionale di S. Giuseppe, per dieci giorni ha dato vita ad un colorato quanto animato stand dedicato a pubblicizzare tutte le offerte formative della scuola CPIA 1 Casale Alessandria. Qui, immersi tra le opere realizzate dagli alunni, ha accolto, per il ciclo “Lezione con l’esperto”, l’artista Laura Chiarello e lo scrittore ed editore Marco Ferrari, per un incontro dedicato alla poesia. Inoltre, ha promosso un incontro multidisciplinare dedicato all’epoca Rococò, che ha visto l’analisi storico-critica delle opere di Pietro Longhi, impreziosita da aneddoti e ascolti musicali, guidati dal maestro e musicista Massimo Marchese.

]]>
Principi di legalità per un lavoro libero https://www.cpia1alessandria.edu.it/principi-di-legalita-per-un-lavoro-libero/ Wed, 20 Mar 2019 08:19:34 +0000 http://www.istruzioneadulticasalealessandria.gov.it/?p=11327 Continue reading ]]>
La cooperativa CrescereInsieme – sede di Casale Monferrato – organizza un due INCONTRI di formazione/informazione sui diritti dei lavoratori e come difendersi dallo sfruttamento.

In collaborazione con lo SPRAR e Libera, insieme ad una rete di realtà che agiscono sul territorio casalese.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede del CPIA in via Oliviero Capello,3
LE DATE DEGLI  INCONTRI
-20 MARZO 2019 ORE 15.00 “ESSERE AUTONOMI”- I CONTRATTI DI LAVORO
Relatrice: Sig.ra Silvia Ferraris (Agenzia Piemonte Lavoro – Sede CPI di Casale Monferrato). Modera l’incontro: Alesio Jaho (Referente del Presidio di Libera “Totò Speranza” di Casale Monferrato).
-26 MARZO 2019 ORE 14.30 “LEGALITÀ E LOTTA AL CAPORALATO” incontro a tre voci: RIFLESSIONI, A TRE ANNI DALLA LEGGE 199 DEL 2016. Relatore: Dott. Davide Mattiello (Presidente della Fondazione Benvenuti in Italia)
”LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO: CAPORALATO E DINTORNI”. Relatore: Dott. Sergio Fossati (Capo ITL Asti-Alessandria).

”STRANIERI E LAVORO: REGOLE PER LA LEGALITÀ”. Relatrice: Dott.ssa: Annamaria Marchetti (Responsabile Area Politiche del Lavoro ITL Asti-Alessandria, sede di Alessandria). Modera l’incontro: Eleonora Celoria (Avvocato ASGI).

IL SENSO DI UN PERCORSO

Il tema del lavoro assume un ruolo decisivo nella vita dei cittadini, tanto da essere innalzato a primo aspetto garantito dalla nostra Costituzione. Conseguenze di tale importanza sono sia un alto grado di vulnerabilità, acuito anche dalla crisi che non ha ancora smesso di far sentire i propri effetti, sia la necessità di essere informati sugli aspetti più rilevanti, del nostro ordinamento, per non delegare ad altri la difesa del proprio diritto ad un’occupazione dignitosa. Purtroppo sono sempre molto frequenti, invece, le cronache che riportano episodi di sfruttamento, illegalità e contaminazioni criminali, fino a sfociare nel c.d. “caporalato”. Il lavoratore subisce spesso delle estenuanti pressioni in ambito lavorativo sia fisiche che mentali che afferiscono ad orari di gran lunga maggiori rispetto a consentiti dalla legge, a sforzi fisici eccessivi e spropositati, sudditanza psicologica e l’imposizione a lavorare in ambienti non a norma ed in condizioni assolutamente disagiate e, soprattutto, a condizioni economiche nettamente inferiori a quelle stabilite dalla gran parte della contrattazione collettiva nazionale. Con la Legge 29 ottobre 2016, n. 199, recante disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo, sono state introdotte nuove ed importanti tutele giuridiche per contrastare i fenomeni di sfruttamento. Per tutelare i nostri diritti è necessario conoscere non solo la normativa, ma anche gli strumenti che ognuno di noi può utilizzare per difendersi. Nasce da queste riflessioni la volontà di organizzare a Casale M.to un doppio incontro formativo/informativo coinvolgendo Istituzioni e soggetti che a svariato titolo, e sotto profili diversi, agiscono da protagonisti nel settore. Oltre alle informazioni di carattere più tecnico, scopo dell’iniziativa è soprattutto quello di stimolare una consapevolezza che possa essere motore di un processo di cambiamento sociale in cui la corresponsabilità dei cittadini sia il primo sostegno allo sviluppo di una cultura della legalità.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

L’evento si svolgerà interamente presso il CPIA “A. Manzi ” di Casale M.to. La persona di riferimento è la dott.sa Marianna Capelletto, referente territoriale nel casalese dell’Area Migranti della Cooperativa Sociale CrescereInsieme scs ONLUS. Cell.:370.3334048 Mail: capelletto.m@crescere-insieme.it

Casale M.to, lì 11 Marzo 2019

]]>
CORSO DI INFORMATICA – 2° MODULO https://www.cpia1alessandria.edu.it/corso-di-informatica-2-modulo/ Wed, 20 Feb 2019 17:54:59 +0000 http://www.istruzioneadulticasalealessandria.gov.it/?p=11242 Continue reading ]]> Informatica 2° modulo: di 20 ore. Il programma del 2° modulo è centrato sull’uso di Office Excel (foglio elettronico) e, in parte, di Office PowerPoint (presentazioni).

In linea di massima, si riprendono anche alcuni argomenti del primo modulo come esercizio e approfondimento

ORARIO: MERCOLEDÌ, dalle ore 18,00 alle ore 20,00

dal 27 febbraio 2019

€ 50,00

(in Segreteria, tramite bollettino postale intestato al CPIA)

Ritrovo prima lezione: atrio della scuola

 

]]>
Concerto di Natale del CPIA https://www.cpia1alessandria.edu.it/concerto-per-santa-cecilia/ Tue, 20 Nov 2018 10:52:30 +0000 http://www.istruzioneadulticasalealessandria.gov.it/?p=11076 Continue reading ]]> Massimo Marchese, Ugo Nastrucci – vihuela de mano
Si la noche hace escura – Villancicos dal Cancionero de Uppsala, 1556

Nell’ambito dell’offerta formativa del Cpia che da anni offre alla città di Casale corsi di informatica e lingue straniere, quest’anno, grazie alla presenza di un insegnante che è musicista e musicologo, si è proposto un corso di storia della musica rinascimentale e barocca a cui si sono iscritti cittadini casalesi e non solo.  È grazie a questa proposta che si è pensato di organizzare il Concerto di Natale nel quale l’insegnante Massimo Marchese con il suo collaboratore Ugo Nastrucci hanno proposto musiche del 1556 suonate con uno strumento molto antico, la vihuela di cui Marchese è uno dei massimi esperti.

Dopo molti anni lontano dalle scene alessandrine torna il liutista Massimo Marchese per la presentazione del suo nuovo progetto discografico insieme ad un altro affermato musicista quale Ugo Nastrucci. A farla da protagonista saranno due vihuelas, strumenti antichi quanto affascinanti.

“Si la noche haze escura”, recita uno dei titoli del Cancionero del 1556 che dà il titolo a tutto il cd “y tan corto es el camino, ¿Como no venis, amigo?”. Un cammino però che non è né corto né tantomeno potrebbe esaurirsi in un solo disco quello qui presente dedicato al Cancionero del Duca di Calabria, uno dei molti, nonché uno dei migliori, esempi dell’incredibile vitalità che la musica spagnola tra rinascimento e barocco possedeva. Composto, o meglio, compilato, in Spagna e riproposto in numerose incisioni con la voce, due assoluti esperti come Massimo Marchese e Ugo Nastrucci ne danno qui una versione tanto diversa quanto ferreamente ancorata alla filologia che questo tipo di esecuzioni necessita, proponendo una versione per due vihuelas, trascrizione ampiamente presente all’epoca ed attestata dalle cronache per molti Villancicos di molti Cancioneros dell’epoca. Scegliendo attentamente i brani che maggiormente si prestavano ad essere reinterpretati secondo questo gusto, il duo realizza una prima mondiale che non potrà mancare di affascinare ed intrigare gli appassionati di musica antica, nonché coloro alla ricerca di nuovi repertori da assaporare e nuove strade da percorrere. Il cd è stato registrato nel meraviglioso Castello di Morsasco nell’alessandrino, uno dei gioielli dell’architettura antica che oltre a fungere da perfetta cornice ha anche offerto la possibilità ai due strumenti di ritrovare la loro voce naturale come avrebbe potuto essere udita in un lontano passato da un possibile avventore che si aggirava per le contrade spagnole del rinascimento.

Sia Massimo Marchese che Ugo Nastrucci danno prova con questo disco non solo di padronanza tecnica e di completo dominio dello strumento, ma si dimostrano come due assoluti punti di riferimento per l’interpretazione su strumenti antichi, in grado di rievocare e far rivivere nella contemporaneità un repertorio di rara bellezza e ascolto.

Massimo Marchese è stato protagonista indiscusso per molti anni della vita della città di Alessandria. Dopo varie tournée internazionali che lo hanno portato nelle più grandi piazze concertistiche in Asia, Stati Uniti, Sud America ed Europa, il suo ritorno è occasione per riscoprire uno dei più importanti e raffinati interpreti della musica antica che l’Italia può vantare oggi in un programma ricco di sorprese che riporta alla luce un inedito manoscritto in grado di emozionare e trascinare il grande pubblico.

 

]]>