Nello specifico, in occasione della 73^ Fiera regionale di S. Giuseppe, per dieci giorni ha dato vita ad un colorato quanto animato stand dedicato a pubblicizzare tutte le offerte formative della scuola CPIA 1 Casale Alessandria. Qui, immersi tra le opere realizzate dagli alunni, ha accolto, per il ciclo “Lezione con l’esperto”, l’artista Laura Chiarello e lo scrittore ed editore Marco Ferrari, per un incontro dedicato alla poesia. Inoltre, ha promosso un incontro multidisciplinare dedicato all’epoca Rococò, che ha visto l’analisi storico-critica delle opere di Pietro Longhi, impreziosita da aneddoti e ascolti musicali, guidati dal maestro e musicista Massimo Marchese.
Il corso di Informatica organizzato dal Cpia “Maestro Alberto Manzi” di Casale è un corso modulare rivolto agli adulti.
1° modulo: è un corso base di 30 ore in cui si affrontano gli argomenti fondamentali per orientarsi nelle principali funzioni del Sistema Operativo e nella creazione e gestione di file e cartelle. Altri argomenti centrali del modulo sono: la conoscenza della tastiera e della videoscrittura (Office Word), la navigazione in Internet per la ricerca di informazioni, l’utilizzo di servizi on line utili nella vita di tutti i giorni, l’uso della posta elettronica.
2° modulo: Al primo modulo segue un 2° modulo più breve, di 20 ore (€ 50,00). Il programma del 2° modulo è centrato sull’uso di Office Excel (foglio elettronico) e, in parte, di Office PowerPoint (presentazioni). In linea di massima, si riprendono anche alcuni argomenti del primo modulo come esercizio e approfondimento.
I due moduli sono separati; se ne può frequentare anche uno solo, a piacere. Chi accede al secondo modulo deve avere, come prerequisito, una certa autonomia negli argomenti oggetto del primo modulo.
]]>Al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti “Maestro A. Manzi” di Casale saranno attivati al rientro dalle vacanze natalizie nuovi corsi modulari rivolti agli adulti. In particolare, dal mese di dicembre sono aperte le iscrizioni per un Corso di Tedesco di 30 ore (1° modulo), al costo di 60 euro, un 2° modulo di 20 ore di Informatica al costo di 50 € (Excel, PowerPoint e approfondimenti su Word e posta elettronica) con inizio il 16 gennaio (martedì e giovedì, orario pre-serale), Inglese 1° e 2° modulo. Per quanto riguarda i corsi di Informatica, è possibile pre-iscriversi anche a un corso per principianti (1° modulo) che si terrà a fine febbraio-inizio marzo.
Il corso di Tedesco che inizierà a gennaio (la data esatta sarà comunicata telefonicamente agli iscritti) si svolgerà ogni mercoledì dalle 18,00 alle 19:30 e sarà condotto da una coppia di docenti, i professori Frank Grosshans e Michela Mortarino, per curare efficacemente grammatica, pronuncia e conversazione in lingua.
Modulo di iscrizione e bollettino di pagamento postale presso la segreteria del Centro in via O. Capello, 3. Per conoscere gli orari di segreteria e avere informazioni su tutti i corsi attivati dal Cpia, compresi quelli di Italiano per stranieri e scuola secondaria di I° e II° grado: Tel. 0142.213007
]]>Diploma di scuola media e di scuola superiore di 2° grado, Corsi di Italiano per stranieri, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Disegno&Pittura e Informatica per adulti al Cpia “Maestro Alberto Manzi” di Casale
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi annuali per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di I° Grado (Scuola Media adulti, italiani o stranieri, dai 16 anni). I corsi, in partenza dal 2 ottobre, sono organizzati su tre fasce orarie (mattino, pomeriggio e sera) per rispondere alle esigenze lavorative e familiari della popolazione adulta. Per accedere ai corsi è necessario iscriversi al più presto in Segreteria e prenotare il Test d’Ingresso.
Il Centro per l’Istruzione degli Adulti di via O. Capello eroga inoltre corsi di Italiano per stranieri finalizzati alla certificazione linguistica, a ogni livello, A0, A1 e A2 (Integrazione), B1, B2 e C1 in convenzione con l’Università per Stranieri di Siena.
Inoltre, è possibile iscriversi ai corsi serali di durata triennale per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di II° grado. I corsi di scuola superiore, per adulti dai 18 anni in su, sono organizzati dagli Istituti Superiori Statali cittadini in collaborazione con il CPIA. I corsi attivati nel presente anno scolastico sono i seguenti: 1°-2°-3° segmento Liceo di Scienze Umane, 1° segmento di Perito Industriale a indirizzo Informatico e Meccanico e Corso di allineamento propedeutico al corso di Amministrazione, finanza e marketing. I corsi di scuola superiore serale si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 23 a Palazzo Hugues e il corso di Perito Industriale utilizzerà anche i laboratori dell’Istituto Sobrero. Tutti i corsi utilizzeranno una piattaforma per realizzare la formazione a distanza (FAD).
Il CPIA organizza corsi brevi modulari con orario preserale di Informatica e Lingue straniere. I primi moduli (livelli iniziali) hanno una durata di 30 ore, i successivi di 20.
Martedì 3 ottobre alle ore 17,00 è previsto un incontro di presentazione dei corsi di Inglese tenuti dalla professoressa Natalia Rossi a partire dalla settimana successiva (ogni martedì, dalle 17 alle 19).
Il corso di Disegno&Pittura, tenuto dalla professoressa Ceciia Prete, è annuale (giovedì dalle 18 alle 21, a partire dal 5 ottobre).
A ottobre partiranno quindi i corsi di Informatica per cui si stanno già raccogliendo le iscrizioni (martedì e giovedì, dalle 17,30 alle 19,30 – professoressa Lucrezia Irrequieto).
Al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni, verranno attivati anche corsi di Francese e Tedesco, Arabo.
Per informazioni e iscrizioni: dal lunedì al venerdì, v. Oliviero Capello n. 3 (Palazzo Hugues), Tel. 0142 213007.
Al via i nuovi corsi per adulti dell’a.s. 2016/2017 organizzati dal CPIA di Casale Monferrato. Sono ancora aperte le iscrizioni per i corsi annuali iniziati a ottobre per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di I° Grado (Scuola Media adulti, dai 16 anni). I corsi sono organizzati su tre fasce orarie (mattino, pomeriggio e sera) per andare incontro alle esigenze lavorative e familiari della popolazione adulta. Per accedere ai corsi è necessario iscriversi al più presto in Segreteria e prenotare il Test d’Ingresso.
Come sempre, inoltre, il CPIA organizza corsi brevi modulari con orario preserale di Disegno e Pittura, Lingue straniere e Informatica. Da quest’anno, i primi moduli avranno una durata di 30 ore anziché di 20.
A breve partiranno i corsi base per principianti di Inglese (ogni lunedì dal 17 ottobre dalle 18 alle 20) e Spagnolo (ogni martedì, dal 18 ottobre dalle 18 alle 20). Il costo è di 60 euro. Seguiranno ulteriori moduli di approfondimento (20 ore, costo 50 euro). Per l’ammissione a questi corsi, rivolgersi alla Segreteria della scuola entro il 14 ottobre.
Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, ultimati i lavori di rinnovamento del parco macchine e della rete Internet, partiranno quindi i corsi di Informatica Base per cui si stanno già raccogliendo le iscrizioni (30 ore, martedì e giovedì, fascia pomeridiana e preserale, costo 60 euro). Contenuti: elementi base del Sistema Operativo, gestione file e cartelle, Microsoft Word, Internet e Posta elettronica
Al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni, verranno attivati anche corsi di Francese e Tedesco, Arabo e Cinese.
Il Centro per l’Istruzione degli Adulti di via O. Capello eroga inoltre corsi di Italiano per stranieri finalizzati alla certificazione linguistica, a ogni livello, A0, A1 e A2 (Integrazione), B1, B2 e C1 in convenzione con l’Università per Stranieri di Siena.
Infine, è possibile iscriversi ai corsi serali di durata triennale per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di II° grado. I corsi di scuola superiore, per adulti dai 18 anni in su, sono organizzati dagli Istituti Superiori Statali cittadini in collaborazione con il CPIA. Da quest’anno, anche la sede Alessandrina del CPIA in v. Plana 42 attiva un corso per Geometri presso l’Istituto Nervi (per Info: 0131 223491).
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi dal lunedì al venerdì in Segreteria, v. Oliviero Capello n. 3 (Palazzo Hugues), Tel. 0142 213007.
È possibile iscriversi anche on line sul sito della scuola: http://www.istruzioneadulticasalealessandria.gov.it
]]>