Risultati della ricerca per “passeggiate botaniche” – CPIA 1 ALESSANDRIA "Maestro Alberto Manzi" https://www.cpia1alessandria.edu.it CORSI PER ADULTI: italiano per stranieri, 1 e 2 livello, disegno e pittura, lingue straniere, informatica Sun, 21 May 2023 20:37:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://www.cpia1alessandria.edu.it/wp-content/uploads/2015/11/cropped-LOGO_512_2-32x32.jpg Risultati della ricerca per “passeggiate botaniche” – CPIA 1 ALESSANDRIA "Maestro Alberto Manzi" https://www.cpia1alessandria.edu.it 32 32 Archivio Progetti didattici https://www.cpia1alessandria.edu.it/archivio-progetti-didattici/ Wed, 19 Oct 2022 19:31:23 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?page_id=18280 Continue reading ]]> Anno Scolastico 2021-’22:

Anno Scolastico 2020-’21:

Anno Scolastico 2019-’20

  • 5 aprile 2020: Post #iorestoacasaedisegno a cura della Prof.ssa Cecilia Prete. Collage con selfie degli allievi all’opera, corso “Disegno & Pittura”. CPIA1 Casale.
  • marzo 2020: Giornata mondiale delle api, Progetto online: “Dipingiamo le api per sensibilizzare la loro protezione” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, corso “Disegno & Pittura”. CPIA1 Casale.
  • febbraio 2020: Progetto “Crea la tua crema profumata personalizzata e dipingi la fragranza scelta” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, corso “Disegno & Pittura”. CPIA1 Casale. Laboratorio creativo con gita didattica presso Antos Cosmesi, Ozzano Monferrato.
  • febbraio 2020: Progetto “Degusta vari tipi selezionati di te e dipingi la qualità preferita” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, corso “Disegno & Pittura”. CPIA1 Casale. Laboratorio creativo con gita didattica presso Museo Arte Orientale, Torino.
  • dicembre 2019: Progetto “Disegna il film La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, corso “Disegno & Pittura”. CPIA1 Casale. Laboratorio creativo con ospite il critico cinematografico Roberto Lasagna.

Anno Scolastico 2018-’19:

Anno Scolastico 2017-’18:

Anno Scolastico 2016-’17:

Anno Scolastico 2014-‘15:

]]>
Camminate botaniche nel Progetto “DisegniAMO il Po” https://www.cpia1alessandria.edu.it/camminate-botaniche-nel-progetto-disegniamo-il-po/ Sat, 11 Jun 2022 12:27:22 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?page_id=17387 Continue reading ]]> Grande partecipazione di pubblico di appassionati e non, per le “Passeggiate botaniche” dedicate alle orchidee selvatiche, svolte sabato 23 e domenica 24 aprile ’22 nei comuni di Pecetto di Valenza e Terruggia (AL). Organizzate dalle Amministrazioni comunali e dalle Pro Loco, sono nate per integrarsi con il Programma europeo LifeOrchids, che vede coinvolti numerosi partner tra cui le Università di Torino e Genova, il Parco naturale del Po piemontese e il Parco naturale regionale di Portofino.

Per l’evento di Terruggia, in modo particolare, si ringrazia il consigliere comunale e fautrice dell’iniziativa, Luigina Genovese, iscritta al Progetto “DisegniAMO il Po” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, per aver illustrato l’importanza dell’opera di custodia delle orchidee, simbolo di biodiversità da proteggere. Durante l’evento, un ricco materiale illustrativo del progetto è stato esposto in visione e ai partecipanti sono stati distribuiti taccuini e matite per disegnare le fioriture. Tra i protagonisti intervenuti: la referente del progetto LifeOrchids Beatrice Pinna, un  gruppo di socie del Garden Club di Casale e il paleontologo Vittorio Pane, direttore del Museo geopaleontologico di Giaveno. Al gruppo di appassionati è stata offerta la merenda, in prossimità della Torre.

 

Per l’evento di Pecetto di Valenza, invece, il trekking si è snodato attraverso prati aridi e gerbidi, all’interno del sito di interesse comunitario Bric Montariolo, inserito nel Parco Naturale del Po Piemontese, aggiungendo a questo percorso in natura, anche la visita del paese. Tra le tappe: la Rocca, con il suo Parco Astronomico e il Sentiero dei Pianeti, (qui accolti e guidati dal Gruppo Astrofili Galileo) e la chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Maria e Remigio, custode di un interessante Crocifisso ligneo trecentesco, definito “un caposaldo della scultura gotica tra Piemonte e Lombardia”.

Le occasioni sono state un motivo in più per arricchire d’immagini i cachier de vojage delle iscritte al Progetto “DisegniAMO il Po” di catalogazione della flora e fauna del paesaggio fluviale del parco del Po di Casale, i cui risultati saranno esposti nella mostra di fine corso a giugno.

]]>
Gite didattiche https://www.cpia1alessandria.edu.it/gite-didattiche/ Sat, 30 Oct 2021 11:32:24 +0000 https://www.cpia1alessandria.edu.it/?page_id=14956 Continue reading ]]>
  • 8 giugno 2022: Gita degli iscritti ai progetti creativi della Prof.ssa Cecilia Prete al Museo del Clown, Villa Grock a Imperia.
  • 23-24 aprile 2022: Gita degli iscritti ai progetti creativi della Prof.ssa Cecilia Prete a Pecetto di Valenza e Terruggia, per partecipare alla Passeggiate botaniche, inserite nel Progetto europeo LifeOrchids.
  • 31 marzo 2022: Gita degli iscritti ai progetti creativi della Prof.ssa Cecilia Prete alla mostra fotografica di Carlo Lenti. Sede del Parco del Po, Casale Monferrato
  • 15 febbraio 2020: Gita del corso di pittura al MAO Museo Arte Orientale di Torino a cura della Prof.ssa Cecilia Prete
  • 28 maggio 2019: Gita del corso di pittura alla mostra dell’artista Marco Porta, presso Sinagoga ebraica di Casale, a cura della Prof.ssa Cecilia Prete
  • 13 maggio 2019: Gita didattica ai monumenti cittadini a cura delle Prof.sse Cecilia Prete e Paola Galesio
  • ]]>