Domenica 10 luglio è andata in scena, presentata dal carismatico dj Stefano Pain, in consolle con Francesco Pittaluga, la mostra “Il Circo nell’Arte” a cura della Prof.ssa Cecilia Prete.
Allestita presso la Polisportiva di Quarti di Pontestura, in occasione del Quarti Festival ‘22, ha accolto e omaggiato, in grande stile scenografico, gli acrobati del Circo Nero Italia, che si sono esibiti a ritmo incalzante, sul palco, in mezzo al pubblico e tra i quadri.
Le 40 opere esposte, realizzate da: Gabriella Bauce, Luisella Cabrino, Silvana Nosengo, Giovanna Rossi e Guglielmina Scagliotti, iscritte al Progetto di catalogazione e digitalizzazione delle opere di Rodolfo Soldi, “L’artista dei Clown”, percorso didattico indetto presso il CPIA di Casale Monferrato, hanno dialogato con gli ospiti d’onore, in un rimando di lustrini, volti dipinti, costumi di scena e pose plastiche.
Tramite copie d’autore di artisti legati al soggetto circense, come: Picasso, Chagall, Matisse, Dame Laura Knight, Armand Henrion ed interpretazioni personali, gli spettatori hanno potuto rintracciare la storia di questa antica e incredibile forma d’intrattenimento, capace sempre di emozionare. Dalle corse dei cavalli dell’antica Roma, al circo equestre di Philip Astley, dal Circo Barnum a quello delle famiglie Togni e Orfei, fino ad arrivare al circo contemporaneo, in un turbinio di forme, tecniche e colori.
Smantellata con l’arrivo della notte, l’esposizione andrà in tournée, diventando giustamente itinerante-errante. Per la bella collaborazione, si ringraziano: Giacomo Coppo, promotore dell’evento, con tutto il suo Staff, Big Mama Production, i musicisti e gli incredibili atleti del Circo Nero che, con la loro arte, hanno materializzato antiche incisioni e grafiche, dandone un nuovo magico senso.
Notizia anche su: