Home » A Lezione con l’Esperto: il regista Valerio Carando

A Lezione con l’Esperto: il regista Valerio Carando

Martedì 22 dicembre, presso il CPIA ‘Maestro Manzi’ di Casale Monferrato, per il programma “Lezione con l’Esperto”, la Prof.ssa Cecilia Prete, ha accolto il regista Valerio Carando, per un incontro tra pittura e cinema. In questo contesto, a contatto con gli allievi del corso di disegno, il gradito ospite, che negli ultimi anni vive e lavora a Barcellona, ha presentato il suo film ‘Platges’ (2010), dedicato al pittore Pere Lluís Via.

Tramite la visione di questo interessante documentario, i presenti hanno potuto conoscere le opere di un artista catalano davvero sorprendente, seguendone: processo creativo, tecnica pittorica, luoghi d’ispirazione, dissidi della ricerca stilistica, ma anche avvicinandosi a capirne la personalità vedendolo relazionarsi nel suo quotidiano con famiglia, amici, colleghi ed estimatori della sua arte.

Alla proiezione è poi seguita una parte dedicata alle domande e ai commenti in sala, che hanno permesso un ulteriore scambio ed emersione di curiosità, aneddoti, osservazioni e delucidazioni, che ha reso vivo e sentito questa serata di formazione didattica.

Carando, con studi in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo all’Università di Pisa, si è poi perfezionato all’Università Roma Tre e l’Université Paris 8 Vincennes – Saint-Denis. Curatore per il Lucca Film Festival delle retrospettive su Antoni Padrós (2013) e Ninetto Davoli/Enrique Irazoqui (2014), per Filmoteca de Catalunya (Barcelona) e Cineteca Nazionale (Roma), è membro dell’Asociación Española de Historiadores del Cine. Intensa è anche la sua attività come saggista, poiché ha pubblicato svariati articoli per la redazione de La Furia Umana, Segnocinema, Cineforum e Il manifesto. Tra gli ultimi volumi pubblicati, ricordiamo: Il clan dei cineasti. L’estetica del noir secondo Jean-Pierre Melville, José Giovanni, Henri Verneuil (Prospettiva, 2011) e Antoni Padrós, pertorbador de consciències/Antoni Padrós, disturber of consciences (Ajuntament de Terrassa/Filmoteca de Catalunya, Terrassa/Barcelona, 2015). 

Contatti

collegamento Contatti

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

collegamento a Registro

banner pago in rete

collegamento a iscrizioni online

collegamento a PON in chiaro

collegamento Pagina PON Fondi strutturali europei 2014-2020

collegamento a MIUR

collegamento USR Alessandria

 collegamento Pagina USR Piemonte Istruzione degli adulti

collegamento a Cerca la tua scuola

Piattaforma Formazione

collegamento Progetto Petrarca

collegamento rete cpia