Continuano con grande interesse le lezioni dedicate ad indagare la simbologia dei colori, per il corso dedicato agli adulti di Disegno & Pittura, a cura della Prof.ssa Cecilia Prete. Gradito suo ospite, per un approfondimento sulle potenzialità del rosso e le sue sfumature, Fabio Mori, co-titolare di un’importante enoteca nel cuore della città di Casale. Dopo una prima parte teorica in cui l’esperto di vini ha raccontato questo colore dal suo punto di vista, ha proposto cinque vini da “scoprire” e da interpretare in chiave pittorica, dando vita ad un originale laboratorio basato sull’analisi visiva, olfattiva e per chi voleva, anche organolettica abbinata all’arte. Con le bottiglie schermate per non essere influenzati dalle informazioni presenti in etichetta, gli allievi sono stati chiamati a far emergere le loro impressioni e sensazioni, esaminando e paragonando il nettare di Bacco a loro disposizione. Grazie alla sapiente guida dell’ospite, si sono così potuti valutare aspetti visivi (controllando limpidezza, colore, consistenza), profumi (commentando intensità, complessità, qualità) e gusti (avvertendo morbidezza, durezza, equilibrio, struttura), al fine di capire stati evolutivi e armonie d’insieme. L’esperimento si è rivelato divertente e curioso, oltre che illuminante, poiché grazie alle informazioni tecniche recepite, si sono comprese meglio caratteristiche di alcuni vitigni, tipologie di vinificazioni, tecniche di imbottigliamento, peculiarità di determinati aromi e sentori di eventuali difetti. Sulla scia di quanto sperimentato, i presenti hanno poi dato vita a creazioni grafo-pittoriche utilizzando il colore stesso del vino, intingendo i pennelli direttamente nei bicchieri.
Per ammirare le opere emerse da questo originale incontro, occorrerà attendere la mostra di giugno, ove sarà possibile riscontrare i risultati ottenuti dalle varie lezioni, interattive e creative come questa, che tanto appassionano gli iscritti, sempre più impegnati a migliorare tecnica e capacità espressiva.