Home » Laboratori Halloween ’22

Laboratori Halloween ’22

In occasione della mostra “Il Pipistrello nell’Arte”, curata dalla Prof.ssa Cecilia Prete, presso la sede del Parco del Po di Casale, dal 24 ottobre all’11 novembre ’22, che ha accolto circa 100 opere delle allieve del suo corso di pittura per adulti, indetto presso il CPIA1 “Maestro A. Manzi”, pensata per sensibilizzare sull’importante ruolo dei chirotteri, come consumatori d’insetti, disperdenti di semi e impollinatori, nell’ecosistema mondiale e sfatare miti, leggende, maldicenze, presentando il pipistrello sotto la sua vera veste, si è registrato il sold out a tutti i laboratori tematici, organizzati per i bimbi, nelle giornate: 26, 27, 28, 30 ottobre.

Mentre le famiglie, ammiravano i quadri, scoprendo la grande varietà di tipologie di pipistrelli e l’interesse mostrato dagli artisti di tutte le epoche, tra occidente e oriente, i piccoli si sono dati appuntamento, seguendo il calendario proposto, per realizzare: biglietti, timbrini, candele e oggettistica tematica varia. Dalle 17 alle 18 nei giorni feriali, prendendo possesso della sala espositiva e, nel giorno festivo di domenica 30 ottobre, prendendo letteralmente d’assalto, dalle 9 alle 17, lo stand allestito per l’evento “C’era una volta… un PO di dolcetti, un PO di scherzetti”, tenutosi sul Lungo Po, organizzato da Botteghe Storiche e Confesercenti e patrocinato dal Comune di Casale.

Scarica QUI alcuni dei materiali usati nei laboratori creativi e le indicazioni per costruire una BATBOX!

Tutti contentissimi e spaventosamente… bravi!!!

Contatti

collegamento Contatti

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

collegamento a Registro

banner pago in rete

collegamento a iscrizioni online

collegamento a PON in chiaro

collegamento Pagina PON Fondi strutturali europei 2014-2020

collegamento a MIUR

collegamento USR Alessandria

 collegamento Pagina USR Piemonte Istruzione degli adulti

collegamento a Cerca la tua scuola

Piattaforma Formazione

collegamento Progetto Petrarca

collegamento rete cpia