In occasione della 73^ Fiera regionale di S. Giuseppe, allestita presso il PalaFiere “Riccardo Coppo” di Casale, lo Stand dedicato all’Istituto CPIA 1 Casale Alessandria, è stato curato per dieci giorni dalla Prof.ssa Cecilia Prete che, insieme agli allievi dei suoi corsi di disegno e pittura, ha dato vita ad un colorato quanto animato punto d’incontro dedicato a promuovere tutte le offerte formative: dai corsi di italiano per stranieri all’informatica, passando per lo studio delle lingue e i corsi serali per diplomarsi nella scuola secondaria. Qui, immersi tra le opere realizzate dagli alunni, ha accolto, per il ciclo “Lezione con l’esperto”, l’artista Laura Chiarello, che ha tenuto un approfondimento per svelare trucchi e segreti degli ecoline. Gli ecoline sono inchiostri a base di coloranti e gomma arabica, dalle tinte trasparenti ma incredibilmente vivaci (dettaglio che li differenzia dagli acquarelli), particolarmente adatti per il disegno architettonico, l’illustrazione, il fashion design. Possono venire stesi mediante pennelli, pennino ed anche aerografo. Occorre però usare supporti adeguati, come carte dalla grammatura abbastanza grossa, (almeno 300 g), adatte a supportare colori molto liquidi. L’unico limite è che, senza unadeguata protezione con fissativo, mal sopportano i raggi UV e tendono a schiarirsi, se esposti al sole per tempi prolungati. Tranne il bianco e l’oro che sono coprenti, il resto della gamma di ben 60 tinte, si stende facilmente, con la possibilità di miscelare i colori tra loro. In commercio si possono trovare in flaconi di vetro da 30 ml pronti per l’uso, grazie ad una pipetta o in versione pennarello (gli Ecoline Brush Pen). Insieme a Laura Chiarello, ex alunna della Prof.ssa Prete, negli anni ’97-’98, al Liceo Artistico “L. Canina” di Casale, i presenti hanno potuto ammirare da vicino le sue sgargianti opere, ascoltare indicazioni e suggerimenti e mettere in pratica accorgimenti vari, sperimentando nuovi effetti, sotto la sua attenta guida. Tema principale degli elaborati è stata la decorazione di un progetto di vetrata, compito assegnato in linea con il programma dell’anno, dedicato al soggetto della finestra nella storia dell’arte. Anche in questo caso, gli elaborati migliori saranno esposti durante la mostra di fine anno corsistico.
Home » Laboratorio di ecoline in Fiera
Comunicazioni
La nostra scuola
- – Mission della Scuola
- – Presentazione della Scuola
- – Maestro Alberto Manzi
- – Dirigente Scolastico
- – La Segreteria
- – Organizzazione
- – URP
- – Codice di comportamento
- – Codice disciplinare (art. 13)
- – Regolamento d’Istituto
- – Convenzioni con Prefettura
- – Comitato triennale di Valutazione Docenti
- – Contrattazione integrativa
- – Bonus docenti
- – Protezione dati e Privacy
- – Accessibilità
- – Sicurezza
Corsi (attivazione con numero minimo 8 allievi)
CORSI CURRICOLARI:
CORSI di AMPLIAMENTO:
- – Italiano per studenti stranieri, livelli: Pre Alfa, Pre B1, B1, B2, C1, C2
- – Disegno & Pittura, livelli: base, intermedio, avanzato
PROPOSTE CORSI BREVI ’22-’23:
PERCORSI FORMATIVI: