In occasione della Mostra di pittura “Il Coniglio nell’Arte” (8-16 aprile ’23), a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, organizzata per le Festività pasquali e per la Giornata Internazionale dell’Arte, sono stati realizzati laboratori tematici di scenografia per gli allievi, con materiale di riciclo e simpatici laboratori creativi aperti al pubblico.
Allestita la mostra, infatti, gli allievi si sono messi all’opera per realizzare scenografie di richiamo, per segnalare l’esposizione. Il materiale utilizzato è stato reperito a scuola, sottraendo al macero le confezioni di cartone, nelle quali erano riposte le LIM installate a inizio anno scolastico. Un buon esempio di come dare una seconda vita a elementi non più utili, stimolando la fantasia e il senso pratico.
L’esposizione, patrocinata dal Comune di Casale Monferrato e sita alle porte del centro storico, essendo stata allestita presso il Chiostro Liberty di piazza Castello, ha accolto 80 opere dedicate a lepri e conigli, realizzate dagli allievi dei Corsi CPIA di pittura, per portare attenzione su questi animali e far riflettere sull’allarmante statistica che li vede essere il 3^ animale domestico nelle case degli italiani, anche in termini di abbandono.
L’iniziativa, curiosa quanto mai attuale, è in linea con l’animale simbolo del 2023, essendo, per lo Zodiaco Cinese, l’Anno del Coniglio. Moltissimi visitatori e partecipanti ai laboratori, hanno potuto trovare un’occasione interessante e culturale in città, nei giorni di vacanza, grazie all’apertura quotidiana dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30, (Pasquetta con orario continuato), per tutta la durata della mostra.
-Mostra di pittura “Il Coniglio nell’Arte”