Dalla traversata del deserto ai maltrattamenti in Libia.

La storia di Florient e Sori alla media di Vignale

 

Florient e Sori durante l’incontro della scuola media di Vignale

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra migranti accolti dalla cooperativa Crescere Insieme e alcune classi del­la scuola Media di Vignale. Il primo è stato Florient, 36 anni, del Camerun, in Italia da un anno, a raccontare il viaggio suo e della sua fami­glia. Partendo dalla fuga dal Camerun, l’attraversamen­to del deserto sopra camion pieni di animali e uomini e la paura di non farcela mi­schiata al desiderio forte di proseguire, di non fermar­si. Durante il lungo tragitto mancava l’acqua potabile e Florient non era solo: con lui ad affrontare il viaggio c’era­no anche la moglie e i loro due bambini. La più grande aveva meno di due anni. Il viaggio li conduce in Libia. Non arrivano con l’idea di proseguire per altri Paesi ma l’intento è quello di rimanere per lavorare. Nel proprio Pae­se, spiega Florient, della Libia si parlava bene: amici e cono­scenti raccontavano di ottime opportunità lavorative. Succede il contrario: da subi­to Florient, sua moglie e i due piccoli, si trovano immersi in un contesto terribile, ca­ratterizzato da sevizie, mi­nacce e maltrattamenti. Fi­niscono per essere ostaggio di gruppi armati con l’unico scopo di estorcere denaro e vivono momenti di grande tensione e paura. Ottenuta la liberazione, partono per l’Italia, stipati in una piccola imbarcazione sfidando, per l’ennesima volta, il perico­lo della morte. Oggi lui e la sua famiglia sono ospiti di un progetto di accoglienza SPRAR volto all’integrazione e all’autonomia sul territorio. Florient ha iniziato un tiroci­nio in un’azienda della zona e sua moglie sta per conseguire il diploma di Licenza Media. (altro…)

The Broken Key, Film Evento, Anteprima a Casale Monferrato

 

Lunedì 20 novembre h.20:00, la Prof.ssa Cecilia Prete ospita l’attore Marco Deambrogio per presentare in ANTEPRIMA a CASALE, il film “The Broken Key” con la regia di Louis Nero.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=k7kQ3FOEDD0
Per assicurati il posto, accetta l’invito e segnalaci la tua presenza e chi verrà con te a vedere questo imperdibile evento-proiezione.

“The Broken Key”: film con Christopher Lambert, Rutger Hauer, Geraldine Chaplin, Michael Madsen, Franco Nero, William Baldwin, Kabir Bedi, Maria De Medeiros, Marc Fiorini, Andrea Cocco, Diana Dell’Erba, Marco Deambrogio, Walter Lippa

L’evento é inserito nel Programma “Lezione con l’esperto” ove protagonisti della scena artistica incontrano gli allievi del corso di pittura per dialogare e interagire su temi inerenti al percorso didattico seguito, approfondendone alcuni aspetti.

I Corsi del CPIA

Diploma di scuola media e di scuola superiore di 2° grado, Corsi di Italiano per stranieri, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese, Disegno&Pittura e Informatica per adulti al Cpia “Maestro Alberto Manzi” di Casale

Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi annuali per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di I° Grado (Scuola Media adulti, italiani o stranieri, dai 16 anni). I corsi, in partenza dal 2 ottobre, sono organizzati su tre fasce orarie (mattino, pomeriggio e sera) per rispondere alle esigenze lavorative e familiari della popolazione adulta. Per accedere ai corsi è necessario iscriversi al più presto in Segreteria e prenotare il Test d’Ingresso.
Il Centro per l’Istruzione degli Adulti di via O. Capello eroga inoltre corsi di Italiano per stranieri finalizzati alla certificazione linguistica, a ogni livello, A0, A1 e A2 (Integrazione), B1, B2 e C1 in convenzione con l’Università per Stranieri di Siena.
Inoltre, è possibile iscriversi ai corsi serali di durata triennale per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di II° grado. I corsi di scuola superiore, per adulti dai 18 anni in su, sono organizzati dagli Istituti Superiori Statali cittadini in collaborazione con il CPIA. I corsi attivati nel presente anno scolastico sono i seguenti: 1°-2°-3° segmento Liceo di Scienze Umane, 1° segmento di Perito Industriale a indirizzo Informatico e Meccanico e Corso di allineamento propedeutico al corso di Amministrazione, finanza e marketing. I corsi di scuola superiore serale si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 23 a Palazzo Hugues e il corso di Perito Industriale utilizzerà anche i laboratori dell’Istituto Sobrero. Tutti i corsi utilizzeranno una piattaforma per realizzare la formazione a distanza (FAD).
(altro…)

Petrarca 5-Avviso di selezione per reclutamento di personale ESTERNO all’Istituzione

È aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale esterno per l’affidamento di n.2 corsi formativi nell’ambito del progetto PETRARCA 5, Piano Regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi Terzi, PROG-51-FAMI 2014/2020 – Obiettivo specifico 2. Integrazione/ Migrazione legale, Obiettivo nazionale 2. Integrazione – lett.h) Formazione civico linguistica

petrarca

Il video degli esami del 1° Livello 2017-terza media

Contatti

collegamento Contatti

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

collegamento a Registro

banner pago in rete

collegamento a iscrizioni online

collegamento a PON in chiaro

collegamento Pagina PON Fondi strutturali europei 2014-2020

collegamento a MIUR

collegamento USR Alessandria

 collegamento Pagina USR Piemonte Istruzione degli adulti

collegamento a Cerca la tua scuola

Piattaforma Formazione

collegamento Progetto Petrarca

collegamento rete cpia