Collage con alcuni dettagli, tratti dalle copie d’autore, dedicati al Circo,
realizzate dalle allieve del corso di pittura
COSA: n. 200 opere incorniciate, realizzate su carta e tela, rappresentanti copie d’autore e interpretazioni personali, legate al soggetto circense. Dimensioni varie, dal formato più piccolo: 5×5 cm a quello più grande: 40×50 cm. Ogni quadro è munito di attaccaglia e didascalia.
Tecniche utilizzate: matite colorate, soft pastel, tempere, acrilici, acquerelli, ecoline, linoleografia.
CHI: i quadri sono stati realizzati nell’anno scol. 2021-’22, dalle allieve del corso di pittura per adulti, diretto dalla Prof.ssa Cecilia Prete, presso la scuola CPIA “Maestro A. Manzi” di Casale Monferrato.
Autrici delle opere: Viviana Arengi, Gabriella Bauce, Luisella Cabrino, Giovanna Ferrando, Luigina Genovese, Vanessa Marinaro, Silvana Nosengo, Giovanna Rossi, Guglielmina Scagliotti.
COME: l’allestimento è dotato di 20 eleganti griglie espositive, di colore bianco, di proprietà della Prof.ssa Cecilia Prete. La mostra può essere allestita al chiuso o all’aperto (meteo permettendo) ed è pensata come scenografia per eventi dedicati al mondo del Circo (tradizionale o contemporaneo).
Non occorre stipulare assicurazioni a tutela delle opere, in quanto realizzate da allieve e non da artiste professioniste. La qualità degli elaborati è comunque molto pregevole, non essendo un percorso hobbistico, ma un programma di studio di approfondimento volontario, dedicato a studenti adulti.
DOVE: la mostra ha avuto il suo esordio in data 10 luglio ‘22, in occasione di un evento musicale, organizzato dalla Pro Loco di Quarti di Pontestura (AL), ove gli acrobati del Circo Nero Italia, si sono esibiti, sulla musica di noti dj, interagendo con i quadri.
Ha poi continuato la sua tournée il 19 luglio, in occasione dell’Apericirco, organizzato da Circo & Dintorni, per una festa presso il giardino del Ristorante “Commercio” di Gabiano (AL) e ha fatto da scenografia, il 4 settembre, allo spettacolo equestre dell’evento “C’era una volta”, organizzato dall’associazione Botteghe Storiche, avvenuto sul Lungo Po a Casale Monf.to (AL).
PERCORSO di VISITA: tramite copie d’autore di artisti legati al soggetto circense, come: Picasso, Chagall, Matisse, Dame Laura Knight, Armand Henrion… ed interpretazioni personali, gli spettatori possono rintracciare la storia di quest’antica e incredibile forma d’intrattenimento, capace sempre di emozionare. Dalle corse dei cavalli dell’antica Roma, al circo equestre di Philip Astley; dal Circo Barnum a quello delle famiglie italiane più note; dagli Orsanti ai numeri con animali in 3D dei circhi contemporanei, in un turbinio di forme, luci e colori. Il percorso di mostra si sviluppa toccando le seguenti sezioni: l’atmosfera del Circo; gli Animali; il Giullare; il Clown; il Mimo; il Caravan; Circo & Cinema; Artisti & Circo; Rodolfo Soldi il pittore dei Clown.
ALLESTIMENTO E DISALLESTIMENTO: queste fasi sono seguite direttamente dalla Prof.ssa Prete, coadiuvata dalle allieve, utilizzando il proprio materiale, previo sopralluogo e accordi tra le parti.
GRAFICA INVITI MOSTRA: realizzata dalla Prof.ssa Prete, adottando uno stile consono al genere dell’evento, presenterà loghi e informazioni ad hoc. Esempio grafica, esposizione 10 luglio:
Alcuni articoli, tratti dalla RASSEGNA STAMPA:
https://www.cpia1alessandria.edu.it/17609-2/
https://www.vitacasalese.it/il-circo-nellarte
https://www.casalenews.it/cultura/il-circo-nellarte-a-quarti-di-pontestura-45953.html