Per omaggiare l’artista Rodolfo Soldi (1925-2020), il pittore dei Clown, nel giorno della sua nascita, il 22 maggio, gli iscritti al Progetto a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, inerente all’archiviazione e digitalizzazione del suo operato, hanno selezionato alcuni quadri a tema floreale, per poterlo inserire nella loro esposizione “Paesaggi in fiore”, in occasione della manifestazione “Coniolo Fiori”, giunta alla sua XX edizione e programmata proprio per quella data.
Scovare opere con un tema diverso da quello dei pagliacci e del mondo circense, non è stato di certo facile, dal momento che per tutta la sua lunga e attiva vita, l’artista. difficilmente ha indagato altri soggetti. Ma, con la pazienza certosina, maturata in questi mesi di catalogazione, gli allievi hanno trovato delle chicche entusiasmanti!
Si tratta di una decina di quadri con tecniche miste, grazie alle quali è possibile seguire o inseguire l’evoluzione del suo stile e della sua ricerca plastica, tesa a rendere sempre più materiche e creative le opere. Un percorso che lo ha spinto ad utilizzare materiali non convenzionali e adottare soluzioni compositive originali:
- dal gessetto colorato su foglio nero, alla tempera su legno;
- dall’acrilico su tela alle vernici su scatole di plastica;
- dai pennarelli su carta, agli spray su scotch stropicciato.
Una vera fucina di esperimenti e prove d’autore! Tra queste, il quadro che maggiormente è piaciuto di più è un’opera realizzata con tecnica mista (vernici, glitter e stelline) su pannello in legno, della misura di 46×63 cm. Il soggetto raffigura un vaso di fiori con corolle colorate, disposte “a cattedrale”, emergere da un vaso grigio su sfondo nero, vibrante per alcune pennellate semicircolari di un bel blu elettrico. Dettaglio tenero e simpatico, un piccolo Pinocchio con palloncino, dipinto nell’angolo, in basso a destra.
Per quanto non sia firmato, resta senz’altro inconfondibile!