Una serie di corsi organizzata con il Cpia per ribadire l’importanza del dialogo interculturale e della valorizzazione della differenza
Quest’anno anche il Comune di Casale Monferrato ha aderito alla Settimana di azione contro il razzismo (16 / 22 marzo), organizzata dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar), con il supporto di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo.
L’Assessorato all’Integrazione ha presentato in una conferenza stampa, tenutasi nei giorni scorsi, il programma dell’iniziativa organizzata con il Cpia, il Centro Provinciale Istruzione Adulti: «Grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Cpia – spiega l’assessore Ornella Caprioglio – anche Casale Monferrato partecipa a questa interessante iniziativa dell’Unar, per ribadire l’importanza di temi come l’accoglienza, il dialogo interculturale, la cittadinanza, il rispetto e la valorizzazione delle differenze».
A rientrare nella Settimana di azione contro il razzismo sarà il primo dei due corsi gratuiti organizzati dal Cpia: «Il nostro Centro (spiega il dirigente Scolastico Mauro Bonelli) ha nel proprio Dna l’integrazione culturale; con la convinzione che il razzismo si possa combattere con la conoscenza. Quindi presentiamo due corsi che cercheranno di far conoscere il mondo di oggi, soffermandosi con il primo sulle “Presenze delle tre religioni monoteistiche nel vicino Oriente” e con il secondo su “Apogeo e crisi della Filosofia a cavallo tra il XVIII e IXX secolo”. E lo faremo con due profondi conoscitori di questi temi: Paolo Pellizzari e Mirella Miglietta».
Il primo corso, la cui lezione inaugurale dal titolo “Presenze ebraiche” si è già tenuta lunedì scorso, 9 marzo, ha come titolo “Religioni, culture, popoli nel vicino Oriente” e si articolerà con il seguente calendario di incontri previsti il lunedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30 nella sede del Cpia in via Capello 3:
-16 marzo Presenze Cristiane (Paolo Pellizzari)
-23 marzo Conquista Arabo – Musulmana (Paolo Pellizzari)
-30 marzo Storia della Regione (Mauro Bonelli)
Il secondo corso, dal titolo “Apogeo e crisi della Filosofia”, 1770-1831, sarà tenuto da Mirella Miglietta e si svolgerà dall’8 al 29 aprile tutti i mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
Iscrizioni al numero telefonico 0142.213007 o via e-mail all’indirizzo segreteria@cpiacasale.it.
Il Comune di Casale Monferrato, inoltre, con questa iniziativa parteciperà al concorso, legato alla Settimana di azione contro il razzismo, dal titolo “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”, che prevede come premio un contributo di 10 mila euro: «Nel caso dovessimo vincere, (sottolinea l’assessore Caprioglio), li destineremo al laboratorio multimediale del Cpia».