Home » 2017 » Novembre

Monthly Archives: Novembre 2017

Protocollo di collaborazione con il comune di San Salvatore

Per l’alfabetizzazione e l’insegnamento della lingua italiana

Nei giorni scorsi a Va­lenza si è svolto un incontro promosso dalla Prefettura di Alessandria per la sottoscrizio­ne del protocollo di collabora­zione per l’alfabetizzazione e l’insegnamento della lingua italiana ai migranti richiedenti asilo ospitati in strutture di ac­coglienza (CAS). «La suddetta sottoscrizione di intenti – spie­gano da San Salvatore Monfer­rato, dove recentemente sono giunti quattordici migranti di origine nigeriana – ha visto coinvolti, insieme alla Prefet­tura di Alessandria l’Ufficio Scolastico Territoriale, i Cpia (centro provinciale istruzione adulti) della Provincia, il comune capo zona, gli enti gesto­ri (cooperative) dei CAS della Provincia e i comuni limitrofi sedi di CAS». Per il Comune di San Salvatore Monferrato era presente l’assessore ai Servi­zi Sociali Laura Merlo. «Con l’Assessore Andrea Germonio spiega il sindaco Enrico Bec­caria – la Croce Rossa e il suo presidente e consigliere comu­nale Ugo Testa, e un gruppo di volontari della Consulta Gio­vani, il percorso di integrazione è già cominciato». La defini­zione del protocollo avvenuta a Valenza permetterà agli enti gestori di CAS, in collaborazio­ne con i Cpia della provincia, di poter meglio assicurare l’e­rogazione del servizio: i quat­tordici ragazzi ospitati a San Salvatore inizieranno i corsi presso il CPIA di Casale Mon­ferrato non appena saranno completate le necessarie for­malità.

(altro…)

Dalla traversata del deserto ai maltrattamenti in Libia.

La storia di Florient e Sori alla media di Vignale

 

Florient e Sori durante l’incontro della scuola media di Vignale

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra migranti accolti dalla cooperativa Crescere Insieme e alcune classi del­la scuola Media di Vignale. Il primo è stato Florient, 36 anni, del Camerun, in Italia da un anno, a raccontare il viaggio suo e della sua fami­glia. Partendo dalla fuga dal Camerun, l’attraversamen­to del deserto sopra camion pieni di animali e uomini e la paura di non farcela mi­schiata al desiderio forte di proseguire, di non fermar­si. Durante il lungo tragitto mancava l’acqua potabile e Florient non era solo: con lui ad affrontare il viaggio c’era­no anche la moglie e i loro due bambini. La più grande aveva meno di due anni. Il viaggio li conduce in Libia. Non arrivano con l’idea di proseguire per altri Paesi ma l’intento è quello di rimanere per lavorare. Nel proprio Pae­se, spiega Florient, della Libia si parlava bene: amici e cono­scenti raccontavano di ottime opportunità lavorative. Succede il contrario: da subi­to Florient, sua moglie e i due piccoli, si trovano immersi in un contesto terribile, ca­ratterizzato da sevizie, mi­nacce e maltrattamenti. Fi­niscono per essere ostaggio di gruppi armati con l’unico scopo di estorcere denaro e vivono momenti di grande tensione e paura. Ottenuta la liberazione, partono per l’Italia, stipati in una piccola imbarcazione sfidando, per l’ennesima volta, il perico­lo della morte. Oggi lui e la sua famiglia sono ospiti di un progetto di accoglienza SPRAR volto all’integrazione e all’autonomia sul territorio. Florient ha iniziato un tiroci­nio in un’azienda della zona e sua moglie sta per conseguire il diploma di Licenza Media. (altro…)

The Broken Key, Film Evento, Anteprima a Casale Monferrato

 

Lunedì 20 novembre h.20:00, la Prof.ssa Cecilia Prete ospita l’attore Marco Deambrogio per presentare in ANTEPRIMA a CASALE, il film “The Broken Key” con la regia di Louis Nero.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=k7kQ3FOEDD0
Per assicurati il posto, accetta l’invito e segnalaci la tua presenza e chi verrà con te a vedere questo imperdibile evento-proiezione.

“The Broken Key”: film con Christopher Lambert, Rutger Hauer, Geraldine Chaplin, Michael Madsen, Franco Nero, William Baldwin, Kabir Bedi, Maria De Medeiros, Marc Fiorini, Andrea Cocco, Diana Dell’Erba, Marco Deambrogio, Walter Lippa

L’evento é inserito nel Programma “Lezione con l’esperto” ove protagonisti della scena artistica incontrano gli allievi del corso di pittura per dialogare e interagire su temi inerenti al percorso didattico seguito, approfondendone alcuni aspetti.

Contatti

collegamento Contatti

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

collegamento a Registro

banner pago in rete

collegamento a iscrizioni online

collegamento a PON in chiaro

collegamento Pagina PON Fondi strutturali europei 2014-2020

collegamento a MIUR

collegamento USR Alessandria

 collegamento Pagina USR Piemonte Istruzione degli adulti

collegamento a Cerca la tua scuola

Piattaforma Formazione

collegamento Progetto Petrarca

collegamento rete cpia