Home » Search results for 'News 2017'
Search Results for: News 2017
Omaggio alla Giornata nazionale del gatto
In occasione della Giornata nazionale del Gatto, (17 febbraio), gli iscritti ai Progetti “Archivio Rodolfo Soldi” e “DisegniAMO il Po”, curati dalla Prof.ssa Cecilia Prete, per la sede del CPIA di Casale, hanno lasciato il loro contributo per dar vita ad alcuni collage tematici. Come avvenuto per la giornata nazionale dell’Albero, di cui si può leggere qui il lavoro svolto e la giornata internazionale della Montagna, di cui si può leggere qui il lavoro svolto,
il desiderio è stato quello di dar spazio ad un soggetto molto caro agli artisti di tutte le epoche, tanto da diventare, per
qualcuno, un tema ricorrente e, perchè no, una vera e propria firma. Ne sono esempi, gli svizzeri Gottfried Mind,
soprannominato “Il Raffaello dei gatti” e Théophile Steinlen, che ha reso il locale parigino Chat Noir, così celebre, grazie alla sua iconica locandina.
L’equipe che si occupa dell’archivio Rodolfo Soldi, tra le tante tele del “Pittore dei Clown”, ha “scovato” un tenero gattino bianco, che ricorre in diverse opere, come compagno dei protagonisti. Il team che si dedica alla catalogazione della flora e fauna del paesaggio fluviale, ha optato per un reportage fotografico dei propri amici felini, ritratti nella natura, a iniziare dal contesto familiare del proprio giardino.
Di grande ispirazione per i partecipanti dei progetti, é accedere ai contenuti spiegati dall’insegnante, dove ritrovare immagini, letture delle opere, indicazioni tecniche per cimentarsi nella rappresentazione grafica e pittorica di questo soggetto. Come, ad esempio, i suoi interessanti scatti, fatti personalmente al Museo dei Gatti, “nella città dei gatti”: Kotor (Montenegro). Davvero una chicca, nata a partire da un lascito della Contessa Francesca Di Montereale Mantica, confluito prima nella raccolta veneziana Badoer ed in seguito, qui parzialmente esposto.
Di queste e altre curiosità sul gatto nell’arte, ne parlò la docente, invitata come esperta d’arte in tre importanti occasioni: il Festival internazionale dei gatti nel settembre 2016 a Grazzano Visconti e in quelli nel settembre 2017 e nel settembre 2018, tenutisi a Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda, organizzati dalla Casa editrice Noctua. Mega raduni per appassionati e non solo, ricchi di interventi dal mondo scientifico, artistico, storico e associazionistico, per sensibilizzare su svariati temi.
Come sempre, tra le citazioni preferite dell’insegnante, quelle di Leonardo da Vinci che descrivere il gatto come “un capolavoro della natura”, seguite da una grande verità, offerta da Charles Baudelaire: “Meditando con nobiltà, essi assumono le pose di grandi sfingi in fondo a solitudini distese”.
Artisti “gattari” furono: Domenico Ghirlandaio, Tintoretto, Federico Barocci, Lorenzo Lotto, Albrecht Dürer, Francisco Goya, Manet, Renoir, Henriette Ronner Knip, Andy Warhol, Pablo Picasso, Marc Chagall, Joan Miró, Paul Klee, Frida Kahlo…
Nell’augurare “buon gatto a tutti”, anche ai fedelissimi dei cani ;))
non resta che provare a ritrarli!
Rodolfo Soldi, Clown al Circo Americano, Ritratto di signora con gatto e Clown con bastone
Tecniche miste, 36 x 50 cm – 30 x 40 cm – 28 x 355 cm.
Ricorrenze particolari
- 1 gennaio (dal 1968): Giornata mondiale della Pace
- 7 gennaio (dal 1996): Giornata nazionale della bandiera italiana
- 17 gennaio (dal 2017): Giornata mondiale della pizza
- 26 gennaio (dal 2023): Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini
- 27 gennaio (dal 2005): Giornata internazionale della memoria, vittime dell’Olocausto
- 29 ottobre (dal 2005): Giornata mondiale sicurezza in Internet
- 2^ giorno, 2^ settimana febbraio (dal 2004): Safer internet day
- 12 febbraio (dal 2002): Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato
- 21 febbraio (dal 1999): Giornata internazionale della lingua madre e dei suoi Martiri
- 21 febbraio (dal 2008): in Brasile, Giornata nazionale del migrante italiano
- 21 febbraio (dal 2007): Giornata nazionale del Braille
- 3 marzo (dal 1998): Giornata mondiale dell’udito
- 3 marzo (dal 2013): Giornata mondiale della fauna selvatica
- 8 marzo (dal 1977): Giornata internazionale della Donna
- 14 marzo (dal 2016): Giornata nazionale del Paesaggio
- 18 marzo (dal 2018): Giornata mondiale del riciclo
- 18 marzo (dal 2021): Giornata nazionale per le vittime da Coronavirus
- 20 marzo (dal 1990): Giornata internazionale della francofonia
- 21 marzo (dal 1966): Giornata internazionale contro il razzismo
- 21 marzo (dal 1999): Giornata mondiale della poesia
- 22 marzo (dal 1992): Giornata mondiale dell’acqua
- 25 marzo (dal 2020): Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Dantedì)
- 4 aprile (dal 2015): Giornata mondiale contro le mine
- 6 aprile (dal 2013): Giornata mondiale dello Sport
- 7 aprile (dal 1948): Giornata mondiale della Salute
- 11 aprile (dal 2017): Giornata nazionale del mare
- 15 aprile (dal 2011): Giornata Mondiale dell’Arte
- 16 aprile (dal 1999): Giornata mondiale della Voce
- 21 aprile (dal 2014): Giornata mondiale della migrazione dei pesci
- 22 aprile (dal 1970): Giornata mondiale della Terra
- 23 aprile (dal 1931): Giornata mondiale del libro
- 25 aprile (dal 1946): Giorno della Liberazione
- 27 aprile (dal 1963): Giornata mondiale del disegno
- 28 aprile (dal 2003): Giornata mondiale sulla sicurezza sul lavoro
- 28 aprile: Giornata mondiale delle vittime dell’amianto
- 29 aprile (dal 1982): Giornata internazionale della Danza
- 1 maggio (dal 1890): Giornata mondiale dei lavoratori
- 3 maggio (dal 1993): Giornata mondiale della libertà di stampa
- 4 maggio (dal 1998): Giornata mondiale della risata
- 8 maggio: Giornata mondiale della Croce Rossa
- 9 maggio (dal 2006): Giornata mondiale degli uccelli migratori
- 18 maggio (dal 1977): Giornata internazionale dei Musei
- 20 maggio (dal 2008): Giornata europea del mare
- 20 maggio (dal 2017): Giornata mondiale delle api
- 21 maggio (dal 2001): Giornata mondiale della diversità culturale
- 22 maggio: Giornata mondiale della biodiversità
- 25 maggio (dal 2002): Giornata mondiale dell’Africa
- 28 maggio (dal 1998): Giornata mondiale del gioco
- 31 maggio (dal 1988): Giornata mondiale lotta contro il fumo
- 1 giugno (dal 2001): Giornata mondiale del latte
- 2 giugno (dal 1947): Giornata della Repubblica italiana
- 3 giugno (dal 2018): Giornata mondiale della bicicletta
- 5 giugno (dal 1974): Giornata mondiale dell’ambiente
- 7 giugno (dal 2019): Giornata mondiale dei rondoni
- 8 giugno (dal 1992): Giornata mondiale degli Oceani
- 14 giugno (dal 2004): Giornata mondiale per i donatori di sangue
- 15 giugno (dal 2007): Giornata mondiale del vento
- 17 giugno (dal 1995): Giornata mondiale contro desertificazione e siccità
- 20 giugno (dal 2001): Giornata mondiale del Rifugiato
- 21 giugno (dal 2008): Giornata mondiale delle energie rinnovabili
- 21 giugno (dal 2014): Giornata mondiale dello Yoga
- 21 giugno (dal 1982): Giornata mondiale della musica
- 22 giugno (dal 2017): Giornata mondiale della foresta pluviale
- 25 giugno (dal 2010): Giornata mondiale del mare
- 26 giugno (dal 1987): Giornata internazionale delle vittime di tortura
- 26 giugno (dal 1987): Giornata mondiale contro la droga
- 8 luglio (dal 2014): Giornata internazionale del Mar Mediterraneo
- 30 luglio (dal 2011): Giornata mondiale dell’amicizia
- 8 agosto (dal 2001): Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo
- 9 agosto (dal 1994): Giornata mondiale dei Popoli Indigeni
- 13 agosto (dal 1992): Giornata mondiale dei mancini
- 30 agosto (dal 2010): Giornata mondiale dei Desaparecidos
- 8 settembre (dal 1965): Giornata mondiale dell’Alfabetizzazione
- 7 settembre (dal 2019): Giornata internazionale dell’aria pulita
- 21 settembre (dal 1981): Giornata internazionale della Pace
- 21 settembre (dal 1965): Giornata mondiale della gratitudine
- 22 settembre (dal 2015): Giornata italiana della gentilezza
- 22 settembre (dal 2000): Giornata mondiale senza auto
- 23 settembre (dal 2018): Giornata internazionale della lingua dei segni
- 25 settembre (dal 2012): Giornata mondiale dei sogni
- 26 settembre (dal 1914): Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato
- 26 settembre (dal 2001): Giornata europea delle lingue
- 26 settembre (dal 2013): Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari
- 26 settembre (dal 2005): Giornata mondiale dei fiumi
- 27 settembre (dal 1979): Giornata mondiale del turismo
- 30 settembre (dal 1953): Giornata internazionale della traduzione
- 1 ottobre (dal 1990): Giornata internazionale delle persone anziane
- 2 ottobre (dal 2007): Giornata Internazionale della Nonviolenza
- 3 ottobre (dal 2016): Giornata nazionale in ricordo delle vittime dell’immigrazione
- 5 ottobre (dal 1994): Giornata mondiale dell’insegnante
- 1^ venerdì ottobre (dal 1999): Giornata mondiale del sorriso
- 2^ giovedì di ottobre: Giornata mondiale della vista
- 9 ottobre (dal 1969): Giornata mondiale della Posta
- 10 ottobre (dal 2007): Giornata mondiale contro la pena di morte
- 16 ottobre (dal 1945): Giornata mondiale dell’alimentazione
- 17 ottobre (dal 1992): Giornata mondiale per togliere la povertà
- metà ottobre (dal 2000): Settimana della Lingua italiana nel mondo
- 25 ottobre (dal 1998): Giornata mondiale della Pasta
- 31 ottobre (dal 1924): Giornata mondiale del Risparmio
- 1 novembre: Commemorazione Tutti i Santi
- 3 novembre (1924): Compleanno Maestro Alberto Manzi
- 9 novembre (1989): Caduta del muro di Berlino
- 10 novembre: San Baudolino, patrono della città di Alessandria
- 12 novembre: Sant’Evasio, patrono della città di Casale Monferrato
- 13 novembre (dal 1997): Giornata mondiale della gentilezza
- 17 novembre (dal 1941): Giornata internazionale dello studente
- 17 novembre (dal 2007): Giornata mondiale della prematurità
- 19 novembre (dal 1999): Giornata Mondiale dell’Uomo
- 20 novembre (dal 1954): Giornata mondiale dei diritti dei bambini
- 21 novembre (dal 2013): Giornata nazionale degli alberi
- 25 novembre (dal 1999): Giornata Internazionale eliminazione della violenza contro le Donne
- 2 dicembre (dal 1949): Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù
- 3 dicembre (dal 1941): Giornata internazionale delle persone con disabilità
- 9 dicembre (dal 2015): Giornata internazionale per le vittime di genocidio
- 10 dicembre (dal 1948): Giornata mondiale dei diritti umani
- 11 dicembre (dal 2002): Giornata internazionale della montagna
- 20 dicembre (dal 2005): Giornata internazionale della Solidarietà