Giovedì 10 marzo ‘22 è iniziato ufficialmente il II modulo del Progetto creativo a cura della Prof.ssa Cecilia Prete, “DisegniAMO il Po”. Parte dell’ampliamento dell’offerta formativa del CPIA di Casale, patrocinato dal Comune e dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. Si tratta di un approfondimento di studio con formula in presenza ma all’aperto, ideato per poter continuare a studiare “sul campo”, anche durante l’emergenza sanitaria pandemica. Distanziati, in mezzo alla natura e provvisti dei dispositivi di sicurezza, gli iscritti seguono appuntamenti settimanali per conoscere e studiare pittoricamente il paesaggio fluviale. Le lezioni in presenza sono integrate e supportate da momenti di studio individuale e corale, come ad esempio, la partecipazione ad eventi online come il seguitissimo programma LifeOrchids, progetto europeo di conservazione delle orchidee e dei loro habitat, coordinato dall’Università degli Studi di Torino.
Tra le finalità principali di “DisegniAMO il Po”: imparare a distinguere e ritrarre specie comuni e rare; riuscire a cogliere in velocità, scorci con flora e fauna; entrare in contatto con il Verde per ispirarsi e godere del potere terapeutico e trasformativo della natura; farsi portatori di messaggi di salvaguardia e rispetto attivo. I risultati emersi dal I modulo (18/11/21 – 03/03/22), quali: reportage fotografici, copie dal vero ed interpretazioni grafo-pittoriche del contesto ambientale, declinate con varie tecniche espressive e schede di lettura di quanto registrato, saranno continuati e sviluppati nel II modulo, al fine di creare mappe interattive con 3 percorsi consigliati; tableaux dedicati a conoscere specie autoctone da proteggere; quadri con suggestioni personali, nati dalla contemplazione del luogo di studio e miniguide turistiche illustrate.
Questi, gli obiettivi programmati tra la docente Prof.ssa Prete e la responsabile Dott.ssa M. Teresa Bergoglio, della sede di Casale dell’Ente di Gestione delle Aree protette del Po Piemontese, in occasione della visita d’istruzione avvenuta il 31 marzo ’22, dove gli iscritti al Progetto, hanno potuto ammirare in anteprima e a porte chiuse, la mostra del fotografo Carlo Lenti, allestita nella sede del Parco casalese, dedicata al paesaggio del Monferrato tra campi, risaie, colline, boschi e… il “nostro” fiume Po.
Iscritti al Progetto “DisegniAMO il Po” con la Prof.ssa Cecilia Prete
e la Dott.ssa M. Teresa Bergoglio, alla mostra di Carlo Lenti,
nella sede del Parco del Po di Casale Monferrato