Moltissimi sono i laboratori creativi che si sono svolti in occasione della mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo”, allestita presso il Castello di Casale Monf.to, dal 14/01/23 al 19/02/23, a cura della Prof.ssa Cecilia Prete e dell’Ente Aree Protette del Po Piemontese. Qui, i visitatori hanno potuto conoscere meglio i chirotteri, il loro habitat e l’importante funzione che svolgono per la biodiversità, grazie alle informazioni presenti su una 20na di pannelli realizzati dal Parco del Po di Casale e agli 80 quadri con copie d’autore e interpretazioni pittoriche, sul soggetto dei pipistrelli nell’arte, a cura degli allievi dei corsi “Disegno & Pittura” del CPIA di Casale.
Se il weekend era focalizzato ad accogliere curiosi e turisti, le visite guidate dei Guardia Parco con i laboratori didattici, programmati lungo la settimana, sono stati letteralmente presi d’assalto, dalle scolaresche del territorio. Tantissimi bambini, inoltre, sono poi tornati “trascinando” i propri famigliari alla mostra, facendo loro stessi da ciceroni. Un vero e proprio successo, sotto tanti profili. Senz’altro, attività come queste, hanno confermato quanto l’informazione sia utile, per conoscere meglio la natura e capire come proteggerla.
Comunicato stampa apertura mostra
Inaugurazione e rassegna stampa
Mostra prorogata e rassegna stampa
Eventi extra e rassegna stampa
Incontro di approfondimento con il Museo “E. Chiossone” di Genova