Martedì 16 maggio 2023, si è tenuta una nuova occasione di approfondimento didattico per gli allievi dei corsi di pittura dedicati agli adulti della Prof.ssa Cecilia Prete, indetti presso il CPIA “Maestro A. Manzi” di Casale Monferrato. A conclusione di un percorso iniziato a ottobre, incentrato sull’indagine del soggetto del Pipistrello nell’Arte, finalizzato a conoscere meglio un animale poco apprezzato e tristemente balzato agli onori della cronaca negli ultimi tempi, complice l’emergenza sanitaria derivata dal Covid, ove è stato ingiustamente bistrattato. Ripudiato, attaccato e a rischio di estinzione, necessita infatti di essere compreso, studiato e tutelato, poiché importante indice della salute del Pianeta e della biodiversità, oltre che elemento chiave per la lotta naturale alle zanzare, vera e propria piaga nell’area del Monferrato.
Anche per questo, è stata molto importante la collaborazione intercorsa tra la classe del corso di pittura e lo Staff del Museo “Edoardo Chiossone” di Arte Orientale di Genova, diretto dalla Dott.ssa Aurora Canepari che, accogliendo la proposta di un incontro di approfondimento e di una gita didattica, ha dato vita ad una lezione interattiva davvero molto interessante e illuminante, con la responsabile della Direzione Politiche Culturali, Dott.ssa Selene Orsini ed Elena Cherubini, ex tirocinante del Museo, laureatasi con una tesi dedicata al Pipistrello nell’Arte orientale. A corollario della lezione, è stato abbinato un laboratorio creativo finalizzato ad ideare una decorazione tematica, utilizzando come elementi simbolici i pipistrelli tratti dalle opere del Museo.
Per vedere i risultati di questo progetto didattico, è possibile partecipare alla Mostra “Pipistrelli: folletti del Crepuscolo”, ideata con la collaborazione dell’Ente Aree Protette del Po Piemontese, che è stata accolta in diversi spazi e momenti, abbinata a visite guidate, laboratori didattici ed eventi tematici, curati dagli allievi.
- 24/10/22 – 11/11/22: Sede del Parco del Po, Casale Monferrato (AL). Laboratori didattici, aperture straordinarie e visite guidate in occasione della Festa di Halloween ed Evento “C’era una volta un PO di dolcetti, un PO di scherzetti”.
- 14/01/23 – 19/02/23: Torrione (Bat Caverna), Castello dei Paleologi, Casale Monferrato (AL). Eventi, laboratori didattici, aperture straordinarie e visite guidate in occasione del Bat Raduno per Carnevale e della Giornata “M’illumino di Meno”, promossa da Rai3.
- 03/03/23 – 02/05/23: Sede del Parco del Po, Castagneto Po (TO). Visite guidate e laboratori didattici.
- 13/05/23 – 30/05/23: Fortezza di Verrua Savoia (TO). Visite guidate e laboratori didattici.
Comunicato stampa apertura mostra
Mostra prorogata e rassegna stampa