Continua a raccogliere consensi e complimenti da parte dei visitatori, la mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo”, allestita presso il torrione sud-ovest del Castello di Casale Monferrato, tanto da esser stata prorogata fino a domenica 19 febbraio. Curata dall’Ente Aree protette del Po Piemontese, per la parte scientifica e dalla Prof.ssa Cecilia Prete, per la parte artistica, è stata inaugurata sabato 14 gennaio, alla presenza degli Assessori Gigliola Fracchia (Cultura e Istruzione) e Cecilia Strozzi (Ambiente) e dalla Vicepresidente Alice Cerutti e dalla Funzionaria, M. Teresa Bergoglio, del Parco del Po. L’esposizione consta di 20 pannelli introduttivi a carattere informativo, utili per conoscere, apprezzare e tutelare i chirotteri, mammiferi così speciali e importanti per la biodiversità e 80 opere pittoriche, realizzate con tecniche differenti, dagli allievi del corso di pittura per adulti, della Prof.ssa Prete, indetto dal CPIA di Casale. I quadri, ricchi di simbologie, tutte da scoprire, per comprendere la fortuna (o la sfortuna) attribuita nei secoli, ai pipistrelli, raccontano la visione occidentale e quella orientale (cinese e giapponese).
Le opere sono state create da: Viviana Arengi, Gabriella Bauce, Luisella Cabrino, Mirella Cardaci, Mirella Della Porta, Carol de Jesus, Giovanna Ferrando, Luigina Genovese, Carolina Grotto, Aldo Gubiani, Silvia Lanfranco, Vanessa Marinaro, Silvana Nosengo, Oksana Ovcharuk, Brunella Pia, M. Pia Talio, Giovanna Rossi, Camilla Sartin, Guglielmina Scagliotti e Pierangelo Villani.
Gli orari di visita sono: il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, mentre in settimana è possibile prenotare visite guidate per le scolaresche, accolti dalle esperte Guardia-parco del Po e partecipare a laboratori didattici.
Informazioni: guidedelpo.piemonte@libero.it, cell. 3477074627
Comunicato stampa apertura mostra
Inaugurazione e rassegna stampa
Eventi extra e rassegna stampa
Laboratori creativi a tema pipistrello e biodiversità
Incontro di approfondimento con il Museo “E. Chiossone” di Genova